Corsi di Danza Classica, Hip Hop, Modern, Gioco Danza, Fisiotecnica e Flamenco

Corsi di Danza

Per la nuova stagione siamo riusciti a coinvolgere nei nostri progetti il maestro Vladimir Derevianko che ha scelto e composto il nuovo team di insegnanti professionisti qualificati di:

Danza classica – Elena Berti

Gioco danza – Maura Ranalli

Moderno – Maura Ranalli

Hip Hop – Davide Coni

Flamenco – Lia Ruscica

Fisiotecnica – Paola Belli

 

I nostri insegnanti di danza

Paola Belli

Paola Belli , si forma alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma. Studia e si perfeziona con il Maestro Prebil. Nel 1976 vince la prima borsa di studio per la scuola del Teatro Bolshoi di Mosca, alla quale seguiranno anche altre borse di studio per il Teatro Bolshoi, l’Accademia di Kiev e per la Royal Academy di Copenhagen. Giovanissima debutta come solista al Festival di Spoleto e danza nella compagnia del Teatro Bolshoi , sotto la direzione di Yuri Grigorovich. Inizia una carriera internazionale sia come assistente che come maitre de ballet, che la porta in Europa e in Giappone.Come assistente alla direzione del Ballo collabora con Maya Plissetskaya al Teatro dell’Opera di Roma  e con Vladimir Derevianko al Semperoper di Dresda.

Elena Berti

Nel 2016 viene ammessa all’Accademia Del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione artistica di Frederic Olivieri.
Prosegue la propria formazione artistica con corsi di perfezionamento tenuti da Vladimir Derevianko e Paola Belli. 
Nel 2018 diviene Istruttrice di Pilates di I e II livello presso l’ AiCS.
Nel 2019 diviene Istruttrice di Posturale in gravidanza presso l’ AiCS.
Attualmente tiene corsi di Pilates, Posturale in gravidanza e collabora con l’associazione Onlus ParkinZone per la promozione del movimento fisico di pazienti in condizione di disabilità.

Davide Coni

“CMA”Centro Multidisciplinare delle Arti di Roma

VIA DELLA CAFFARELLETTA (RM) anno 2011/12

 ‘Ippocampo sport life (MENTANA)direzione artistica ILIR SHAQUIRI(AMICIDIMARIADEFILIPPI)  anno 2011/12 

insegnante nell’ evento REALITYWEB “Talent music all school” www.talentschool.it.

 Fà parte del corpo docenti di  “icon”  accademia di hiphop  situata in ROMA  con la quale tiene anche Stage e Masterclass per professionisti

 Insegnante presso centro danza magliana anno 2009

 “TUSCULMSPORTCENTER “ Frascati(rm)

 “SCUOLADIDANZADELL’EST” (TorSanLorenzo)

 “PAMPHILI PASSION FITNESS” (villa Pamphili)

 “SPORT E SALUTE” (Marino)

 “LANIFICIO Factory” (Pietralata)

 “SPORT CENTER” (Subaugusta)

Maura Ranalli

Inizia gli studi della danza classica presso “A.s.d. L’Opèra”. Amplia la sua formazione con il modern, il contemporaneo e la tecnica jazz con l’etoile Fabio Molfesi e il M. Eugenio Dura. Ha arricchito la sua esperienza professionale presso lo I.A.L.S. di Roma, seguendo corsi tenuti da Manolo Casalino, Alex Imburgia, Roberto Salaorni, Fara Grieco. Nel 2009 prende parte allo spettacolo “Porgi Amor” realizzato da Eugenio Dura. Nel 2010 fa parte del corpo di ballo dello spettacolo “Tentata evasione” di Nadia Rinaldi e del concorso di bellezza “Miss muretto” con Pamela Prati. Nel 2009 si trasferisce a Milano per perfezionare la sua tecnica seguendo lezioni con Andrè De La Roche, Bill Goodson, Michele Villanova, AnnaRita Larghi e inizia lo studio del tip-tap. Vince
due borse di studio con maestri di fama internazionale partecipando nel 2010 al concorso “Il migliore d’Italia” nella categoria solisti seniores modern-contemporary. Nel 2011 è ballerina per lo spettacolo “Amore a NotreDame” e “The beauty and Beast” di Maura Russo. Nello stesso anno partecipa allo spettacolo “La scatola dei sogni” realizzato e coreografato da Francesco Italiani. Nel 2012 vince primo posto nella categoria classica solisti seniores ottenendo la borsa di studio per il Bayerisches Staatdballett di Monaco…

Lia Ruscica

Nata a Torino, si avvicina alla danza classica e spagnola all’età di otto anni seguita dalle insegnanti Susanna Egri e Isabel Moises Fernandez.Una volta raggiunto un buon livello in entrambe le discipline, si specializza nella danza flamenca con artisti tra i più famosi in Spagna (Alicia Marquez, Javier Cruz,
Manuel Betanzos, Pastora Galvan, Josè Galvan, La Moneta, Felipe Mato, Ángel Atienza, Leonor Leal, etc.), stabilendosi inizialmente a Siviglia.
Tornata in Italia continua il suo profondo lavoro di ricerca, dedicandosi all’insegnamento dell’arte flamenca pur continuando costantemente ad aggiornarsi e ad allestire i suoi spettacoli a Siviglia.